o

home

eventi    

cultura del cibo    

storia del territorio    

articoli    

servizi    

formazione    

partners         

 

    



 

 

12/11/2014

 

Cultura enogastronomica territorio di Carmignano

Tradizioni Alimentari e Prodotti tipici esprimono l'essenza di un territorio. Il cibo riveste numerosi significati nell'ambito dello sviluppo individuale dell'uomo, pertanto l'alimentazione non può essere considerata solo come fenomeno puramente naturale ma anche nel suo più profondo significato simbolico. Sabato 29 novembre 2014 ore 16,00 presso la sala consiliare del Comune di Carmignano sarà presentata una straordinaria ricetta con il fico secco. Le Indicazioni degli ingredienti, il loro dosaggio, il modo di impiego per la preparazione è stato realizzato dal pluristellato Chef Aimo Moroni e dalla moglie Nadia del famoso ristorante "Il Luogo " di Milano - sarà possibile scoprire come la tradizione si evolve seguendo le mani esperte di Aimo che creerà un "Armonia di fichi secchi di Carmignano" Al termine dell'esibizione culinaria di Aimo degustazione gratuita di sott'oli di Lombardi Claudio S.r.l. di Montemurlo e dei vini del Consorzio di Carmignano. Ore 20 in collaborazione con l'Associazione Culturale Sapere dai Sapori cena degustazione a prenotazione presso Agriturismo Tenuta La Borriana Via Arrendevole 59015 Carmignano (PRATO - PO), con il seguente menù: Antipasto - Bruschetta all'olio nuovo e rosmarino, Prosciutto crudo toscano DOP, Misto funghi sottobosco e sott'oli Lombardi (di Lombardi Claudio srl Montemurlo).

Primi - Risotto alla salsiccia di primitivo e porri, Tortelli alla zucca e pecorino di fossa.
Secondo - Rosticciana in Bellavista ripiena ai fichi secchi di Carmignano (Associazione fichi secchi Carmignano) contorno di borrettane arrosto e zucca fritta.
Dolce - Cheese-cake con fichi secchi di Carmignano.
Vini - Consorzio dei vini di Carmignano.Nel corso della a serata premi e gadget offerti da Florenzi Casa - Quarrata e Centro Revisione Auto - Quarrata.
Costo a persona € 25,00.


Per informazioni:
Tel: 055/8710058 entro il 28/11/2014 dalle ore 09.00 alle 12.00 oppure dalle ore 14.30 alle 18.00.

 

 


 

 

INDICE ARTICOLI

 

 


 

 

                       

 

Copyright © 2018 Sapere dai Sapori

Pistoia - Tuscany

Cell. 368 355.6771 - 347 261.2842