o

home

eventi    

cultura del cibo    

storia del territorio    

articoli    

servizi    

formazione    

partners         

 

    



 

 

24/11/2014

 

Gli Uomini Mangiano... i geni si nutrono

Il DNA è come una zip; durante la duplicazione alcune zone possono essere predisposte a duplicarsi in modo errato. Per questo occorre conoscere, con il supporto medico, tutte le informazioni possibili

Lo stile di vita e l'alimentazione corretta possono aiutare a minimizzare il problema e quindi aiutare la salvaguardia del patrimonio genetico che si tramette in modo naturale agli eredi.

Per questo occorre conoscere, con il supporto medico, tutte le informazioni che servono, quando servono, in maniera chiara, efficace e immediata.

Il dott. LUCA BERTINI, nutrizionista, omeopata, afferma: "Ciò che mangiamo incide sul nostro patrimonio genetico e quindi è bene sapere che.... scopriamolo insieme il prossimo 24 novembre e conosciamo altre indicazioni dalla dott.sa LIANE MARIA LEDWON, medico chirurgo, ecografia clinica, sezione genomica e nutrigenomica - Responsabile sanitario.

Ecco dunque le proposte dello executive chef Andrea Ragoni che coniuga Benessere e Gusto a Tavola.

- Madrina Dott.sa Annamaria Tossani -
- Allestimento della sala Grazia Morandi di Pistoia -

Menù

Antipasto
Turbante di Cicoria con fagioli di Sorana (Ass. Il Ghiareto - Sorana)
e Baccala' confit (Ghezzi alimentari Spa Vinci FI)

Riso rosso integrale con verdure croccanti

Primo
Pasta con salsa di carciofi e acciughe (Lombardi Claudio Srl Montemurlo PO)
(Antico pastificio Morelli - San Romano - Pisa)

Secondo
Medaglione di carne (selezione carne mugellana- Az Gerini, Pontassieve (FI)) con salsa di scalogno e senape

Dolce
gelato all'agave con torrone morbido (Az. Rinati, Lamporecchio PT)
cioccolatini all'olio di oliva (Pasticceria/Cioccolateria Signorini, Quarrata -Pistoia)

Il DNA
Vino biodinamico - Fattoria Poggiogagliardo, Montescudaio (PI)
Olio extravergine d'oliva,- Pianeta Divino, Quarrata (PT)
Acqua - Az. Pinz, Firenze
Pane della salute - Forno Capecchi, Pistoia
Prodotti Omeopatici GUNA

Sede della manifestazione Hotel Mediterraneo
Lungarno del Tempio 42/44
Firenze
Prenotazioni 055 660241 entro il 22/11/12 ore 22.
Prezzo a persona Euro 30,00

 

 


 

 

INDICE ARTICOLI

 

 


 

 

                       

 

Copyright © 2018 Sapere dai Sapori

Pistoia - Tuscany

Cell. 368 355.6771 - 347 261.2842